LA PIÙ GRANDE FIERA
DEL MADE IN ITALY
IN CALIFORNIA
Los Angeles Quarta Edizione
17 Ottobre 2025 incontri professionali su appuntamento
18-19 Ottobre 2025 fiera aperta al pubblico
LA PIÙ GRANDE FIERA
DEL MADE IN ITALY
IN CALIFORNIA
Los Angeles Quarta Edizione
17 Ottobre 2025 incontri professionali su appuntamento
18-19 Ottobre 2025 fiera aperta al pubblico
LA PIÙ GRANDE FIERA
DEL MADE IN ITALY
IN CALIFORNIA
Los Angeles Quarta Edizione
17 Ottobre 2025 incontri professionali su appuntamento
18-19 Ottobre 2025 fiera aperta al pubblico
LA PIÙ GRANDE FIERA
DEL MADE IN ITALY
IN CALIFORNIA
Los Angeles Quarta Edizione
17 Ottobre 2025 incontri professionali su appuntamento
18-19 Ottobre 2025 fiera aperta al pubblico
LA PIÙ GRANDE FIERA
DEL MADE IN ITALY
IN CALIFORNIA
Los Angeles Quarta Edizione
17 Ottobre 2025 incontri professionali su appuntamento
18-19 Ottobre 2025 fiera aperta al pubblico
LA PIÙ GRANDE FIERA
DEL MADE IN ITALY
IN CALIFORNIA
Los Angeles Quarta Edizione
17 Ottobre 2025 incontri professionali su appuntamento
18-19 Ottobre 2025 fiera aperta al pubblico
Un evento internazionale per promuovere il Made in Italy, con la partecipazione di aziende italiane provenienti da tutti i settori, che avranno l'opportunità di vendere i propri prodotti all'interno di una prestigiosa manifestazione. Le aziende potranno inoltre incontrare grandi catene di distribuzione, importatori, broker e operatori di settore, avvalendosi di un calendario di appuntamenti personalizzato. La fiera sarà ospitata in locali dedicati, progettati per accogliere una grande celebrazione del Made in Italy, con eventi, intrattenimenti e sale convegni dove si terranno dibattiti sulle dinamiche di mercato e sulle opportunità offerte. I seminari vedranno la partecipazione di importanti esponenti dei comparti dell’export italiano di maggior successo. La manifestazione fieristica Nexxt gode del riconoscimento di qualifica internazionale, grazie ai risultati ottenuti nella prima edizione, che ha visto un'affluenza dell'8% di visitatori di nazionalità estera sul totale e almeno il 4% di visitatori provenienti da Paesi extra Unione Europea.